
In una persona in buone condizioni di salute sono presenti più di 100‑300 mila miliardi di batteri probiotici rispetto ad ...
LEGGI TUTTOIl 25 maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio europeo, relativo alla tutela delle persone fisiche con un focus sul trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46 / CE. A questo proposito, desideriamo informarLa che Visislim S.r.l., partita IVA 13587511000 e Sede legale: Roma 00147, Via C. Conti Rossini 26, applica tutti i mezzi possibili per proteggere i dati personali dei propri clienti.
Di seguito troverà le informazioni su come e perché utilizziamo i Suoi dati personali, quali dati personali utilizziamo, e quali sono i Suoi diritti, con riferimento al regolamento (UE) 2016/679.
I dati personali sono tutti i dati con i quali il cliente può essere identificato direttamente o indirettamente. Esempi di dati personali sono: nome e cognome, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo di casa, indirizzo e-mail e altro.
Visislim S.r.l. utilizza i Suoi dati personali per poter rispondere alle domande ricevute, per elaborare ed evadere gli ordini ricevuti e le attività correlate, come l'emissione e l'elaborazione delle fatture e la gestione delle relazioni con i clienti.
Fornendo le Sue informazioni personali, ci sta dando l'opportunità di:
Utilizziamo i seguenti tipi di dati:
Facendo riferimento al Regolamento (CE) 2016/679, Lei ha il diritto di:
Visislim conserva i Suoi dati personali entro i limiti di tempo previsti dalla legge.Se ritiene che i Suoi dati siano stati usati in modo errato o non regolamentato, La preghiamo di contattarci all'indirizzo gdpr@visislim.com.Se ritiene che la Sua richiesta non sia stata eseguita entro un tempo ragionevole, può contattare le Autorità di controllo competenti.
Visislim S.r.l. non utilizza i dati di terze parti.
Visislim S.r.l. fornisce dati a terzi esclusivamente sulla base di accordi contrattuali e un impegno di riservatezza da parte loro. I terzi con cui Visislim S.r.l. opera sono fornitori di servizi di corriere, fornitori di servizi di contabilità, marketing, servizi bancari e hosting.
Può mettersi in contatto con noi scrivendo al seguente indirizzo: gdpr@visislim.com.
ProCombo è un prodotto altamente efficace dotato di una formula unica che garantisce il rapido ripristino dell'equilibrio della flora batterica intestinale.
(15 miliardi di batteri probiotici in 1 capsula)
(effetto e resistenza comprovati e testati clinicamente)
(miglioramento già dopo le prime assunzioni)
*La dose giornaliera raccomandata di probiotico per un adulto è di 10‑20 miliardi di batteri formanti colonia (Benjamin Kligler (MD) & Andreas Cohrssen (MD). Probiotics. American Academy of Family Physicians (AAFP). 2008 Nov 1;78(9):1073‑1078).
Equilibrio tra batteri buoni e cattivi
Assunzione dell'antibiotico
Insorgenza dello squilibrio
Assunzione di ProCombo
ProCombo ripristina l'equilibrio
*Una persona su tre soffre di diarrea quando assume antibiotici.
Per la sua elevata quantità di batteri probiotici vivi, ProCombo favorisce il rapido ripristino dell'equilibrio tra i batteri "buoni" e "cattivi".VEDI MENO
I batteri probiotici contenuti in ProCombo prevengono lo sviluppo dei batteri "cattivi" e riducono il livello di sostanze tossiche da essi prodotte.VEDI MENO
ProCombo contribuisce a regolare la motilità intestinale in caso di stitichezza e disturbi addominali poiché i suoi fermenti lattici favoriscono la regolare peristalsi intestinale.VEDI MENO
ProCombo migliora notevolmente la digestione. Contribuisce a ridurre i disturbi intestinali, i bruciori di stomaco e la fastidiosa sensazione di pesantezza allo stomaco.VEDI MENO
Contribuisce alla corretta funzionalità dello stomaco e dell'intestino in situazioni particolari ‑ cambi climatici, viaggi lunghi, ecc.VEDI MENO
La capsula esterna si scioglie nello stomaco e rilascia il PREbiotico creando quindi l'ambiente nutritivo
La capsula interna si scioglie nell'intestino e libera il PRObiotico nel suo ambiente naturale
L'esclusiva tecnologia DUOCAPTM (capsula nella capsula) mantiene vive le colture probiotiche
ProCombo tramite DUOCAPTM rilascia in due fasi i batteri probiotici direttamente nell'intestino da dove iniziano ad agire.
1 capsula al giorno fornisce la giusta quantità di probiotico
I prodotti con la marca ProCombo vengono distribuiti esclusivamente da Visislim SRL
Visislim SRL Via C. Conti Rossini 26, 00147 ROMA Società iscritta nel Registro delle Imprese di Roma - C.F. e P. Iva 13587511000 Tel: 06 51830182
ProCombo impedisce ai batteri "cattivi" presenti nell'intestino di moltiplicarsi a spese dei batteri "buoni". Questo equilibrio favorisce una buona digestione e l'assorbimento delle sostanze nutritive da parte dell'organismo. Il risultato che si ottiene è una rapida guarigione.
ProCombo riduce il rischio di sviluppare la diarrea causata dall'uso di antibiotici. La grande quantità di fermenti lattici vivi Lactobacillus acidophilus contenuti in ProCombo favorisce il benessere dell'apparato digerente prima e dopo la terapia. I fermenti lattici Lactobacillus acidophilus contenuti in ProCombo rientrano nei cosiddetti batteri buoni o benefici che popolano di norma l'intestino e che garantiscono una normale peristalsi intestinale.
ProCombo è costituito da batteri probiotici vivi resistenti agli effetti collaterali degli antibiotici più comunemente utilizzati. ProCombo deve essere assunto in associazione all'antibiotico per prevenire gli effetti dannosi che gli antibiotici possono provocare sull'organismo, in particolare sul sistema immunitario e gastrointestinale.
La tecnologia DUOCAPTM, utilizzata nella produzione di ProCombo, è unica nel suo genere dato che le colture probiotiche rimangono vive da quando vengono racchiuse nella capsula fino allo scioglimento della stessa lungo il tratto gastrointestinale. Quando vengono sigillati all'interno delle capsule DUOCAPTM i batteri probiotici non sono esposti ad alcun trattamento termico o chimico. Il rilascio controllato fornisce ai batteri probiotici una protezione aggiuntiva dagli acidi presenti nello stomaco. Tutto ciò garantisce una percentuale molto elevata di batteri probiotici vivi in ogni capsula di ProCombo.
DUOCAPTM (capsula nella capsula) consente un rapido e costante miglioramento dell'equilibrio gastrointestinale. Le sostanze nutritive contenute in ProCombo sono rilasciate in due fasi: la prima fase avviene nello stomaco mentre la seconda nell'intestino tenue. La prima fase di scioglimento: con lo scioglimento della capsula esterna viene rilasciato il prebiotico. Il prebiotico è il nutrimento di cui hanno bisogno i batteri probiotici per sopravvivere e svilupparsi. La seconda fase di scioglimento: con lo scioglimento della capsula interna viene rilasciato il probiotico. I batteri probiotici sono presenti allo stato vitale, hanno il nutrimento sufficiente (sostanza prebiotica) e si trovano direttamente nella loro "dimora" naturale ‑ vale a dire nell'intestino.
Grazie alla tecnologia DUOCAPTM, la capsula ProCombo racchiude la giusta quantità di colture probiotiche di cui necessita un adulto ogni giorno. Ciò rende ProCombo un prodotto pratico e di grande efficacia.
Prof. Vanya Gerova Ospedale Specializzato in Gastroenterologia, Policlinico "Tsaritsa Yoanna"
LEGGI TUTTOProCombo è un prodotto innovativo che appartiene al gruppo dei cosiddetti simbiotici (una combinazione di probiotici e prebiotici) e possiede proprietà migliori rispetto alla maggior parte dei prodotti analoghi di questo gruppo.
ProCombo è costituito da prodotti naturali. Ogni capsula contiene fermenti lattici vivi Lactobacillus acidophilus La‑14® e fornisce 15 miliardi di batteri "buoni" vivi – la dose giornaliera raccomandata per un adulto. I prebiotici – frutto‑oligosaccaridi a catena corta, con le loro comprovate proprietà, garantiscono l'attività e lo sviluppo dei batteri probiotici L. acidophilus di ProCombo.
L'utilizzo della coltura batterica pura di L. acidophilus che è contenuta in ProCombo non è del tutto causale – si tratta del ceppo probiotico più studiato e clinicamente testato i cui benefici per la salute sono stati confermati anche da un punto di vista medico. Il Lactobacillus acidophilus è un componente della microflora naturale del corpo umano e non viene degradato dai succhi gastrici per mezzo dei quali rimane intatto e vivo quando passa attraverso lo stomaco. Gli studi condotti su L. acidophilus contenuto in ProCombo hanno dimostrato che questo ceppo aderisce alle cellule epiteliali dell'intestino e colonizza il lume intestinale all'interno del quale, in realtà, produce effetti benefici sulla microflora intestinale e per la salute dell'organismo.
I frutto‑oligosaccaridi contenuti in ProCombo sono ingredienti alimentari indigeribili che non vengono digeriti dagli enzimi intestinali. La loro principale proprietà, per la quale sono stati inseriti nella composizione di ProCombo, è che agiscono selettivamente, ovvero stimolano la crescita e lo sviluppo del solo L. acidophilus (ovvero soltanto del probiotico presente nella composizione di ProCombo). In questo modo, il probiotico ed il prebiotico contenuti in ProCombo lavorano in sintonia integrandosi uno con l'altro e rafforzando l'effetto benefico.
Una proprietà importantissima di ProCombo è che entrambi i componenti (il probiotico ed il prebiotico) vengono rilasciati in due diverse parti del tratto gastrointestinale – il prebiotico nello stomaco mentre il probiotico nell'intestino tenue. Tutto ciò è reso possibile dalla tecnologia innovativa della capsula DUOCAPTM (capsula nella capsula) che permette di realizzare questo processo attraverso due fasi. È importante aggiungere che la combinazione di queste due sostanze è molto apprezzata dai pazienti perché la dose giornaliera è concentrata in una sola capsula.
In virtù della composizione e delle sue proprietà, si raccomanda l'uso di ProCombo per prevenire o ridurre il rischio di sviluppare diarrea forte provocata da vari batteri o virus. ProCombo è raccomandato per le persone che assumono antibiotici al fine di proteggerli dalla diarrea in seguito a disbiosi intestinale o sovracrescita batterica, specialmente nel caso di Clostridium difficile. ProCombo è adatto anche per i pazienti intolleranti al lattosio e per coloro che hanno sofferto di diarrea prima o dopo la radioterapia.
Inoltre ProCombo può essere utilizzato come coadiuvante per il trattamento delle malattie infiammatorie dell'intestino (morbo di Crohn e colite ulcerosa), della sindrome dell'intestino irritabile, della diverticolosi del colon e delle infezioni dell'apparato urogenitale.
ProCombo può essere assunto senza rischi per la salute e per lunghi periodi di tempo. In genere, il periodo di trattamento è di 2‑8 settimane e nei casi gravi la durata della terapia può essere stabilita dal medico curante. Nel caso di somministrazione concomitante di un antibiotico e ProCombo, quest'ultimo deve essere assunto almeno 2 ore prima o dopo l'antibiotico.
Prof. Vanya Gerova
Ospedale Specializzato in Gastroenterologia,
Policlinico "Tsaritsa Yoanna"
In media il cervello umano pesa circa 1,1 kg mentre i batteri probiotici e gli altri microorganismi presenti in un corpo umano sano pesano più di 1,3 kg. Considerato che il nostro cuore pesa solo 0,3 kg ed il fegato circa 1,5 kg, i batteri probiotici costituiscono uno degli "organi" più estesi del nostro corpo.
In una persona in buone condizioni di salute sono presenti più di 100‑300 mila miliardi di batteri probiotici rispetto ad appena 10 mila miliardi di cellule. Alcuni ricercatori sostengono che se ponessimo su una linea retta i batteri presenti nell'organismo, la loro lunghezza sarebbe pari a 2,5 volte la circonferenza della terra.
La gran parte dei batteri probiotici vive nell'intestino crasso mentre alcuni miliardi di questi batteri albergano nella bocca, nella cavità orale, nelle cavità nasali, nell'esofago, nelle gengive e nella cavità pleurica (attorno ai polmoni). Inoltre, questi batteri popolano lo stomaco, l'intestino tenue, la vagina ed il retto e sono presenti anche attorno alle ossa, sotto le ascelle, sotto le unghie dei piedi e delle mani, nel tratto urinario, nelle vie urinarie ed in altre parti dell'organismo!
Secondo ricerche scientifiche, nel nostro organismo sono presenti più di 400 ceppi diversi di batteri probiotici. Alcuni di questi ceppi abitano costantemente il nostro organismo, mentre altri ceppi permangono nel nostro corpo solo per brevi periodi di tempo. In realtà, il 75% del numero della massa totale dei batteri probiotici presenti nel nostro organismo è composto da appena 20 ceppi diversi. Il ceppo più comunemente noto e studiato è il Lactobacillus acidophilus, le cui proprietà sono state clinicamente testate. È per tali ragioni che questo ceppo entra nella composizione di ProCombo.
Secondo Casey Adams Ph.D., i probiotici rivestono un ruolo importante nel 70‑80% della risposta immunitaria del nostro organismo ai patogeni invasori. I probiotici stimolano tutte le cellule immunitarie ‑ dai linfociti T ai macrofagi. I probiotici stimolano ugualmente le citochine e le cellule fagocite che coordinano la risposta immunitaria in base alle necessità nelle diverse situazioni.
Forse rimarrete sorpresi del fatto che i probiotici possono essere d'aiuto anche nei casi di stitichezza. È incredibile, ma è cosi! In diversi studi è stato dimostrato che i probiotici combattono anche il virus del raffreddore e dell'influenza, il rotavirus, l'herpes e le ulcere. Nel corso di una sperimentazione condotta a Nuova Delhi è stato somministrato il Lactobacillus acidophilus a 100 bambini di età compresa tra 2 e 5 anni per un periodo di 6 mesi. Dallo studio è emerso che in questi bambini si sono verificati meno casi di raffreddore, influenza, diarrea e febbre rispetto al gruppo di bambini a cui era stato somministrato un placebo (Fonte: Saran et al., 2002).
È dimostrato che i probiotici stimolano la produzione di gran parte delle vitamine presenti nel nostro organismo, quali ad esempio: Vitamina А; Vitamina К; Vitamine В1‑В3, В5‑В7, В9, В12; Acidi grassi essenziali. Inoltre, i probiotici migliorano la digeribilità, la biodisponibilità e l'elaborazione di molte sostanze nutritive, tra cui: Miele Calcio Magnesio Ferro Manganese Potassio Zinco Proteine Grassi Carboidrati Zuccheri Latte Fitonutrienti Colesterolo Gli elenchi sopra riportati sono stati redatti e pubblicati da Casey Adams, Ph.D. nel suo libro "Probiotics ‑ Protection Against Infection".
Oltre alla vocale che distingue i due termini, la differenza risiede prevalentemente nella loro natura. I prebiotici sono fibre alimentari che fungono da "nutrimento" per i cosiddetti batteri buoni o benefici presenti nel tratto gastrointestinale (GI). La dieta dell'uomo moderno è purtroppo povera di fibre prebiotiche e di conseguenza i batteri "buoni" o benefici diminuiscono provocando in breve tempo sintomi quali stitichezza, diarrea, gonfiore, flatulenza… I probiotici sono di per sé microorganismi vivi ‑ batteri che popolano il tratto gastrointestinale e che garantiscono un sano equilibrio della flora intestinale. Essi non soltanto partecipano ai processi digestivi del nostro organismo, ma sono coinvolti anche in molti altri processi deputati al mantenimento della nostra salute. Per questo motivo ProCombo contiene la combinazione perfetta di batteri benefici (probiotici) e della loro sostanza nutritiva (prebiotica), in grado di ripristinare il prima possibile la normale attività gastrointestinale.
È noto che nella vagina femminile è presente una colonia di batteri probiotici che respingono i germi "invasori". L'assunzione orale di probiotici aiuta a prevenire ed a curare efficacemente la vaginite e la vaginosi batterica. I probiotici contenenti Lactobacillus acidophilus, come ProCombo, possono contribuire ad eliminare i cattivi odori intimi femminili e persino a regolare il pH a 4,5. Una buona flora vaginale nelle donne in gravidanza costituisce, a sua volta, la prima garanzia per la salute del neonato. Pochi sono a conoscenza che solo in caso di parto naturale il neonato riceve la sua prima dose di batteri probiotici proprio dalla vagina della madre. Il 60% dei neonati nati con parto naturale ricevono la loro prima dose di batteri probiotici Bifidus Infantis rispetto all'1% dei neonati nati con parto cesareo. Dopo la prima dose di batteri probiotici assunta durante il parto naturale (vaginale), il neonato riceve la quantità necessaria di probiotici con il latte materno. Più del 40% del latte materno è costituito da sostanze probiotiche. Tutto ciò conferma quanto sia utile per la salute del neonato assumere il probiotico ProCombo, sia mentre è ancora nell'utero della madre sia durante che dopo il parto.
Solo i batteri vivi possono avere un effetto benefico sulla salute dell'apparato gastrointestinale.
Una simile quantità di probiotici consente una rapida guarigione e permette ai batteri benefici, o cosiddetti batteri "buoni", di rimanere più a lungo nell'organismo anche al termine dell'assunzione.
Il prebiotico è la sostanza nutritiva che favorisce la crescita e l'attività dei batteri probiotici. Grazie al prebiotico, i batteri si trovano nel giusto ambiente per svilupparsi e reagire.
Queste sostanze possono essere coinvolte nel metabolismo e/o nella struttura dei batteri "cattivi" con la possibilità che questi batteri pericolosi divengano ancora più aggressivi. Questi quattro requisiti sono alla base del prodotto ProCombo che li soddisfa pienamente. IMPORTANTE: Se state utilizzando un prodotto probiotico per trattare un problema di salute, come prima cosa dovete diminuire l'assunzione di zuccheri. Si ritiene che lo zucchero crei un ambiente favorevole per lo sviluppo di malattie (sostanze, cellule ed altre) ed impedisca la piena funzionalità dei probiotici.
ProCombo contiene Lactobacillus acidophilus La‑14®, di tipo A1 confermato. L. acidophilus La‑14® è di origine umana ed è registrato nell'ATCC (American Type Culture Collection). Il Lactobacillus acidophilus viene consumato da secoli con lo yogurt e con altri prodotti alimentari. È incluso nell'inventario dei "Microorganismi con una storia documentata di utilizzo in alimenti per l'uomo". L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha inserito il Lactobacillus acidophilus nella lista con lo status di "Presunzione Qualificata di Sicurezza".
Il probiotico L. acidophilus La‑14® contenuto in ProCombo è molto resistente anche in ambienti con basso pH. "Sopravvive" in presenza di sali biliari alle concentrazioni caratteristiche nel duodeno. Questa sua proprietà avvalora i benefici che ProCombo può apportare alla salute umana.
+++ Molto buona++++ Eccellente
++ Buona
+ Soddisfacente
I batteri probiotici contenuti in ProCombo aderiscono fermamente alla mucosa intestinale. Ciò consente di prolungare la loro permanenza nell'intestino e permette loro di formare colonie. La loro colonizzazione con batteri "buoni" o benefici previene la comparsa di microorganismi patogeni nell'intestino e modula la risposta immunitaria. In questo modo ProCombo ripristina l'equilibrio della flora batterica intestinale.
In uno studio clinico sono state misurate in vitro due linee cellulari ‑ Caco‑2 e HT‑29.
+++ Molto buona++++ Eccellente
++ Buona
+ Soddisfacente
Inibisce lo sviluppo dei microorganismi patogeni
L. acidophilus La‑14® contenuto in ProCombo inibisce lo sviluppo dei microorganismi patogeni all'interno dell'intestino. Questo fattore è molto importante per la modulazione terapeutica della microflora intestinale e per il ripristino dell'equilibrio dell'intestino.
+++ Molto buona++++ Eccellente
++ Buona
+ Soddisfacente
Numerosi studi hanno dimostrato che L. acidophilus La‑14® contenuto in ProCombo modula la funzione del sistema immunitario al fine di migliorare la risposta alla vaccinazione per via orale, di ridurre la durata o l'entità del rischio di insorgenza di un certo tipo di infezioni, di alleviare i sintomi e di ridurre il rischio di insorgenza di allergie o di altre condizioni immunomediate.
Variazione relativa del titolo anticorpale specifico lgG e lgA in soggetti vaccinati per via orale dopo somministrazione di L. acidophilus La‑14®
SOMMINISTRAZIONE
2 capsule placebo (Maltodestrina, n=20)
2 capsule 10⁸ UFC di L. acidophilus La‑14® (n=9)
L'assunzione del probiotico L. acidophilus La‑14® ha determinato una più rapida ed abbondante produzione di lgA e lgG specifici rispetto al gruppo di controllo, o meglio stimola l'immunità specifica.
L'uso di ProCombo può esercitare effetti benefici in soggetti che soffrono di disturbi connessi con gli ossalati ‑ calcolosi, insufficienza renale ed altri. Alcuni studi hanno dimostrato che l'effetto di degradazione degli ossalati da parte di L. acidophilus La‑14® è pari al 100% – come nel caso dell'Oxalobacter formigenes DSM 4420.
In virtù della capacità dei batteri probiotici L. acidophilus La‑14® di sopravvivere agli antibiotici, ProCombo è in grado di ridurre il rischio di insorgenza degli effetti collaterali della terapia antibiotica.
Valutazione della resistenza di L. acidophilus La‑14® agli antibiotici
R ‑ resistente (concentrazione minima inibente 64μg/ml)
MR ‑ moderatamente resistente (concentrazione minima inibente = 8‑32μg/ml)
S ‑ suscettibile (concentrazione minima inibente 4μg/ml)
Le fibre prebiotiche, appositamente selezionate di NutraFlora® e contenute in ProCombo, sono ottenute dalla canna da zucchero mediante biofermentazione. Hanno una struttura a catena corta grazie alla quale fermentano nell'intestino solo con l'ausilio dei batteri "buoni" o benefici ‑ come i Bifidobacterium e/o i Lactobacillus. Il prebiotico in ProCombo non reagisce in alcun modo ai microorganismi patogeni, e più precisamente i batteri "cattivi" non possono nutrirsi del prebiotico. In questo modo NutraFlora(R)® garantisce il migliore effetto prebiotico.
Il simbiotico ProCombo può essere utilizzato in modo efficace e sicuro in un'ampia varietà di condizioni cliniche quali: riduzione del rischio di allergia o alleviamento dei sintomi allergici; enterite da radiazioni; malattie infiammatorie croniche dell'intestino (Morbo di Crohn e colite ulcerosa); sindrome dell'intestino irritabile; diverticolosi del colon; infezioni dell'apparato urogenitale; profilassi delle infezioni postoperatorie in caso di chirurgia intestinale.
ProCombo può essere assunto senza rischi per la salute e per lunghi periodi di tempo in quanto contiene fermenti lattici vivi come il Lactobacillus acidophilus. Il suo uso non è raccomandato in pazienti gravemente malati, in terapia intensiva e con disturbi del sistema immunitario, soprattutto per il rischio di sviluppare infezioni.
Non esistono raccomandazioni specifiche riguardo alla durata di utilizzo dei probiotici, che può dipendere da diversi fattori, tra cui i più importanti sono: il tipo e la composizione del probiotico, la gravità dei disturbi della microflora intestinale e lo stato clinico per il quale il probiotico è stato prescritto. La durata della terapia con il probiotico deve essere stabilita dal medico curante. Il periodo di trattamento consigliato è di 2‑8 settimane.
A seconda della patologia di base, che causa la disbiosi intestinale, con l'assunzione di ProCombo si otterrà un miglioramento della flora intestinale e della digestione, oltre ad una diminuzione dei sintomi legati alla disbiosi intestinale – quali disturbi addominali, meteorismo (flatulenza) ed altro.
Di solito la terapia con antibiotici interferisce sulla struttura e sul metabolismo della flora intestinale. Questo effetto collaterale si verifica nei primi 3 giorni di assunzione degli antibiotici. La disbiosi intestinale indotta da antibiotici produce effetti dannosi per la salute, che in parte persistono anche dopo l'interruzione della terapia antibiotica. Il trattamento con ProCombo è tra le strategie meglio indicate per la riduzione degli effetti collaterali della terapia antibiotica.
I probiotici possono essere assunti prima o dopo la terapia antibiotica. Tuttavia, si raccomanda l'uso di ProCombo in associazione agli antibiotici.
Il rischio di un sovradosaggio con ProCombo è trascurabile. Nel caso di assunzione di dosi più elevate rispetto alla dose raccomandata, è probabile che compaiano sintomi quali disturbi addominali e flatulenza (meteorismo) che in genere si risolvono rapidamente.
Il rischio di un sovradosaggio con ProCombo è trascurabile. Nel caso di assunzione di dosi più elevate rispetto alla dose raccomandata, è probabile che compaiano sintomi quali disturbi addominali e flatulenza (meteorismo) che in genere si risolvono rapidamente.
Non ci sono motivi per cui ProCombo non possa essere somministrato anche a bambini ed adolescenti. ProCombo può essere assunto da bambini di età superiore ai 4 anni ‑ l'età può essere stabilita in base alla capacità del bambino di deglutire la capsula in tutta sicurezza.
Il prodotto può essere assunto senza rischio anche da donne in gravidanza e/o in allattamento.